In maniera del tutto autonoma e spontanea è nata, dagli stessi pazienti del Mac Oncologico dell’ICS Maugeri, l’idea di creare una piccola Biblioteca di reparto, co-gestita in maniera volontaria dai pazienti e dal personale sanitario.
Chi si trova nella condizione di dover ricevere le cure chemioterapiche presso il Day Hospital deve anzitutto abituarsi alle lunghissime attese dovute alla preparazione e alla somministrazione dei farmaci; una buona lettura può quindi offrirsi come concreto appiglio e risorsa per rendere molto più gradevole e vitale quel lungo tempo condiviso in reparto.
Da qui l’idea di creare una Biblioteca autogestita da collocarsi nella sala d’aspetto del reparto, per essere accessibile in maniera libera e gratuita (in modalità book crossing) sia ai pazienti che ai loro accompagnatori/caregiver. Il tempo della cura rimane comunque e sempre un prezioso tempo di vita : l’opportunità di immergersi in una buona lettura o di avviare una conversazione che non abbia al centro sempre e solo sintomi e fatiche del proprio percorso terapeutico può diventare un alleato prezioso per la salute e il recupero psico-fisico.
L’iniziativa è sostenuta dal personale di reparto, da Antigone APS e dalla Biblioteca Universitaria, che ha creato un evento appositamente dedicato nel Salone Teresiano. Per il Progetto si è generata una virtuosa catena di donazioni di libri da parte di singoli e associazioni : l’Associazione Abbracci d’Amore in collaborazione con Corriere della Sera e Casa Editrice Sellerio; Associazione Omero APS; Libera Biblioteca del Quartiere Scala-Mirabello e moltissime donazioni spontanee di cittadine/i.
Attraverso il Playback Theatre, una originale forma di Teatro sociale e di comunità, il pubblico può raccontare eventi reali ed emozioni, per poi vederli rappresentati in scena, all’istante. L’azione teatrale risponde così come un “atto di servizio” che restituisce una visione, uno specchio, una prospettiva inattesa.
L’intento è creare condivisione e bellezza, a partire da temi percepiti come comuni, per promuovere consapevolezza, incontro, senso di appartenenza.
La Compagnia di Playback Theatre “Teatro di Mutuo Soccorso” fa parte dell’APS Antigone Pavia.