Laboratori

Restiamo vicini seppur distanti: i Satelliti tornano online!

La Compagnia di teatro integrato i Satelliti si è incontrata online durante il Lockdown e nell’inverno 2020/2021 continuerà con meravigliosa poesia e grande creatività.

Restiamo vicini seppur distanti!

Ecco un estratto degli appuntamenti che si sono svolti da marzo a giugno 2020.

P.S. Non notate anche voi come gli attori di questo gruppo abbiano anche la capacità di “bucare lo schermo”?

A presto!

“NATI PER SOGNARE: Il Teatro Sociale come buona pratica di inclusione sociale e bellezza”

Antigone presenta
NATI PER SOGNARE:
Il Teatro Sociale come buona pratica di inclusione sociale e bellezza
progetto sostenuto dall’UNAR
(Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali)
nell’ambito della XI Settimana di Azione contro il Razzismo
(16-22 marzo 2020 – rinviata causa emergenza sanitaria)
 
 
Venerdì 25 e sabato 26 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 workshop intensivo di Teatro Sociale per adolescenti italiani e stranieri e ragazze/i con lieve disabilità psico-fisica.
 
Il concept dell’iniziativa si lega all’opera/Manifesto “Sette messaggi al Sindaco della mia città” di Tonino Guerra, che mette al centro la cultura, l’immaginazione e l’incontro fra persone nelle piazze cittadine come punti qualificanti la rinascita delle nostre città.
 
Il workshop sarà un momento di ritrovo dei giovani che hanno partecipato al progetto iniziale, ma vedrà anche nuovi partecipanti, con l’obiettivo di riavviare in ottobre un laboratorio adolescenti con cadenza settimanale presso il Circolo Arci Via d’Acqua.
 
“La cosa più importante è la nostra devozione alla terra, torniamo mediocri contadini… I ragazzi devono imparare a usare la fantasia per salvare quello che stiamo perdendo, l’aria, l’acqua. Aiutiamoli a far fiorire piccole parole per la terra. Cercate di stare vicino a una foglia, vogliate bene alla terra, vogliatevi bene”.
Tonino Guerra
 
Per info:
info@antigonepavia.it
3336833332, 3284533421

La Compagnia di Teatro Sociale “I Satelliti” in quarantena!

A fine aprile la compagnia di Teatro Sociale “I Satelliti” avrebbe debuttato col nuovo spettacolo “Di amori perduti e altri splendori. Dedicato a Faber”esito finale dell’appassionante laboratorio di quest’anno, che ha visto l’ormai storico gruppo integrato di ragazzi con disabilità e giovani volontari lavorare alla creazione di una originale messa in scena, evocata dalle canzoni e dalla maestosa poetica di Fabrizio De Andrè. 

Ma quarantena e distanziamento fisico non possono fermarci del tutto… così vi offriamo un piccolo video di consolazione… in attesa di tornare a raccontarvi ancora, dal palcoscenico e a modo nostro, lo speciale “gemellaggio poetico” che corre fra Pavia e Genova nel nome di Faber.

Conduzione laboratorio e regia: Lina Fortunato    

Progetto video-fotografico: Simone Piovan

“LA CRISALIDE E IL VENTO”

Il laboratorio di Teatro Sociale “La Crisalide e il Vento” è nato nel 2013 da un piccolo progetto pilota, inizialmente finalizzato all’inclusione sociale e alla prevenzione del disagio di minori con fragilità coinvolgendo sia i giovani ospiti della Comunità “Crisalide” di Tortona (Istituto Paolo VI Onlus), sia alcuni giovani volontari dell’Opera Don Orione.

Attualmente il laboratorio conta una trentina di “attori sociali” fra giovani con disagio psichico delle strutture del Paolo VI (Casalnoceto e Tortona) e studenti del Liceo Peano di Tortona, con la guida di Antigone APS per la conduzione del laboratorio e la regia dello spettacolo. L’espressione artistica e poetica offerta dal laboratorio stimola la scoperta di risorse che i ragazzi non pensavano di possedere e che, al termine del laboratorio, hanno ormai acquisito per se stessi. La rottura dell’isolamento socio-affettivo di alcuni giovani, la ricerca di una modalità di relazione adeguata e nel contempo rispettosa delle fragilità personali sono un’occasione rara e preziosa; la vicinanza, l’empatia, il far parte di un’impresa condivisa e la responsabilità che questa comporta (lo spettacolo finale) sono benefici ed esperienze di vita che entrano a pieno titolo nella costruzione della personalità e del proprio quadro valoriale.

Lo spettacolo di quest’anno andrà in scena al Teatro Civico di Tortona

VENERDì 15 MAGGIO alle ore 21.00

Progetto realizzato con il contributo di Fondazione SociAL