Borderlands

Borderlands è una piccola ma significativa esperienza di incontro e integrazione sociale ai margini della nostra città, nel quartiere Vallone, fra giovani animatori della Parrocchia Don Orione, alcuni ospiti della Comunità terapeutica “Crescere insieme” (che si occupa di tossicodipendenti e persone con disagio mentale), alcuni giovani migranti ospitati dalla Cooperativa l’Alternativa di Pavia all’interno del Progetto SPRAR e alcuni giovani volontari della città di Pavia.

foto borderlands

Nato dall’amicizia esistente tra Don Pietro Sacchi e Fabio Gandi, parroco e responsabile della comunità che, colta la possibilità di realizzare un lavoro di inclusione e vera apertura, non si sono lasciati scappare l’occasione.

Borderlands è un laboratorio integrato di Teatro Sociale, è un luogo e un tempo di scambio di idee, di emozioni, di speranze e di sogni (infranti e realizzabili), di domande e risposte da inventare, di gioco e di vita vera.

Borderlands è un luogo creativo che ogni anno deve trovare linfa vitale (finanziamenti attraverso bandi) per restare in vita: la prima edizione (2013) è stata finanziata dalla Parrocchia Don Orione e dalla Comunità Crescere Insieme, la seconda edizione (2014) dalla Parrocchia Don Orione, la terza edizione (2015) dalla Cooperativa “L’Alternativa” attraverso il finanziamento SPRAR, l’attuale quarte edizione (2016) dal progetto “Quartieri in Movimento”.

Borderlands è ogni anno uno viaggio diverso.

Per il 2016 il viaggio arriva sul palcoscenico del Teatro Volta con il titolo “La prima volta che…” in programma per il 25 febbraio alle ore 18!

Lascia un commento