Corso di Playback Theatre & Perfroming Arts con la Compagnia Teatro di Mutuo Soccorso!
Il Playback Theatre è una metodologia innovativa molto versatile ed efficace in differenti contesti, poiché si presta a numerosi applicazioni in ambito artistico, educativo, formativo e psicosociale.
Gli incontri con la Compagnia Teatro di Mutuo Soccorso creano l’occasione di sperimentare un linguaggio in cui gli ingredienti necessari sono il rispetto, l’empatia, il mettersi in gioco e il piacere di rappresentare.
Oltre ai performer, nel Playback vi è il musicista, una sorta di quinto attore che, insieme al gruppo in scena, improvvisa con il suono.
Ha il compito di commentare musicalmente (improvvisando con percussioni e/o vari strumenti musicali) i diversi momenti dell’azione scenica, di scandire il ritmo delle rappresentazioni, essere ricettivo e in sintonia con gli attori.
La Compagnia di Teatro di Mutuo Soccorso offre a Pavia un laboratorio permanente rivolto agli adulti, senza alcun prerequisito iniziale e con una duplice valenza:
– quella teatrale e performativa, attraverso strumenti e tecniche attoriali, metodi d’improvvisazione e di lavoro corale; conoscenza e uso del linguaggio della performing art;
– quella formativa e di crescita personale, con l’utilizzo di metodi attivi utili in ambito professionale (es. operatori sociali, insegnanti, operatori sanitari, educatori, musicoterapisti ecc.) e personale (sviluppo della spontaneità/creatività individuale e delle relazioni all’interno del gruppo).
Il lavoro Teatrale attraverserà diversi piani: l’improvvisazione, il lavoro col corpo, l’uso dello spazio, la scena, il rituale, la fiducia e l’ascolto.
I Metodi Attivi saranno incentrati sulla spontaneità, la creatività, il ruolo, l’azione scenica, l’auto osservazione.
Il Corso di Playback Theatre è uno spazio-tempo protetto in cui incontrarsi e raccontarsi, praticando la comunicazione corporea e creativa per crescere e alleggerirsi, sperimentando la forza del gruppo e coltivando la propria unicità.
Aperto a tutti quelli che (attori, educatori, insegnanti, performer, creativi, curiosi e musicisti…) vorranno sperimentare questa tecnica!
CALENDARIO E INFORMAZIONI CORSO
Incontri quindicinali al martedì, di 3 ore cadauno circa,
fascia oraria dalle h. 19.30 alle h. 22.30
presso RADIO AUT (via Faruffini 4, Pavia)
CALENDARIO 2019- 2020
Incontro di prova: 8 ottobre
1° incontro: 22 ottobre
2° incontro: 5 novembre
3° incontro: 19 novembre
4° incontro: 3 dicembre
5° incontro: 17 dicembre
6° incontro: 7 gennaio
7° incontro: 21 gennaio
8° incontro: 4 febbraio
9° incontro: 18 febbraio
10° incontro: 3 marzo
11° incontro: 17 marzo
12° incontro: 31 marzo
13° incontro: 7 aprile
14° incontro: 21 aprile
15° incontro: 5 maggio
16° incontro: 19 maggio
Per informazioni e per partecipare contatta:
Elisa 339-4638307
elisaravetta@gmail.com