Teatro Forum

TEATRO FORUM DEF

Il Teatro-Forum è una delle tecniche proprie  del Teatro dell’Oppresso ideato da Augusto Boal negli anni 60 e fortemente radicato nei principi pedagogici di Paulo Freire.

Si tratta di una particolare forma di teatro di comunità che, attraverso la rappresentazione di una o più  scene-stimolo (dette “modelli”) caratterizzate da situazioni di oppressione o discriminazione,  mira ad un coinvolgimento attivo del pubblico per la ricerca/sperimentazione  collettiva di strategie orientate alla risoluzione del conflitto rappresentato.

L’azione teatrale diventa così una sorta di “prova” per l’azione reale poichè in essa vi è la possibilità di agire in modo libero (in uno spazio protetto e attraverso la mediazione simbolica del “come se”) e di usufruire dell’aiuto degli altri per esplorare soluzioni possibili ai problemi reali.

Nel teatro forum si cercano delle soluzioni assieme agli “spett-attori”: chi ha un’idea sostituisce un attore e mette in scena la propria volontà; a volte succede che pur avendo delle buone idee non si riesca a metterle in pratica, oppure si finisce in un vicolo cieco; con l’aiuto di una mente collettiva si cerca di arrivare ad una soluzione soddisfacente. Ci sono conflitti che nascono da ingiustizie, altri da stereotipi e incomprensioni; in ogni caso ci sono scontri tra valori o bisogni diversi: in certi casi sono risolvibili tramite mediazioni e soluzioni creative, in altri tramite l’eliminazione dell’ingiustizia.

IL TEATRO FORUM CITTADINO



Lascia un commento