L’Associazione propone attività di promozione culturale diffusa, organizza gruppi teatrali e performativi, realizza spettacoli, letture ed eventi in contesti comunitari (scuole, biblioteche, istituzioni socio-educative, feste ecc.) con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti in attività di tipo performativo, a partire da un tema o condizione sociale condivisa (es. genitorialità, tossicodipendenza, diversità, multiculturalità, ecc.).
Diffonde l’educazione e la cultura delle arti performative a scopi sociali e comunitari svolgendo anche attività di studio e ricerca; organizza manifestazioni pubbliche, spettacoli, corsi, feste ecc., in proprio o anche all’interno di strutture (es. educative e scolastiche), in collaborazione con altre associazioni ed enti.
Promuove l’organizzazione e la gestione di centri e spazi sociali polivalenti, luoghi e occasioni ludiche, ricreative e di socialità.