Il laboratorio di Teatro Sociale “La Crisalide e il Vento” è nato da un piccolo progetto pilota, inizialmente finalizzato all’inclusione sociale e alla prevenzione del disagio di minori con fragilità coinvolgendo sia i giovani ospiti della Comunità “Crisalide” di Tortona, sia alcuni giovani volontari dell’Opera Don Orione.
Durante il percorso dello scorso anno (2014-2015) il laboratorio ha accolto un terzo importante interlocutore, costituito da un nucleo di utenti dei servizi ANFFAS di Tortona, dando luogo ad una attività laboratoriale realmente integrata ed eterogenea, creando un luogo magico e speciale, dedicato all’incontro, allo scambio e alla creazione di relazioni non giudicanti, sincere, profonde, giocate sull’ascolto e sulla valorizzazione dei talenti che ciascun partecipante ha voluto mettere in gioco con la sua storia personale, le sue esperienze, la sua unicità.
L’esito finale di questa attività è stata la performance teatrale “Gocce di Anima”, andata in scena per gli studenti di alcuni Istituti Superiori tortonesi, già coinvolti durante l’anno scolastico da incontri di promozione del volontariato presentati dagli stessi “attori”–animatori del Don Orione guidati da Don Pietro Sacchi, anima e propulsore dell’iniziativa complessiva.
L’esito della performance, la presentazione del Progetto di Laboratorio e della sue finalità è stato talmente positivo da creare la richiesta di un significativo nuovo gruppo di giovani studenti, coetanei degli attori in scena, di partecipare al nuovo ciclo 2015-2016 di Laboratorio Teatrale integrato. Quest’anno il gruppo la Crisalide e il Vento ha visto anche l’ingresso di un nuovo nucleo di minori con fragilità della Comunità Papa Giovanni XXIII.
… stiamo lavorando sul “Piccolo Principe”.…